![](https://www.travelrevolution.com/wp-content/uploads/2016/04/cover_botswana_safari.jpg)
Scopri 10 validi motivi per un viaggio in Botswana
Il Botswana è una delle migliori destinazioni in Africa per safari fotografici. Di seguito, elenchiamo 10 ottime ragioni per un viaggio in questo straordinario Paese.
- Il Delta dell’Okavango, un ecosistema unico al mondo. Uno degli ultimi Eden del nostro pianeta.
- La Moremi Game Reserve, autentica perla dell’Africa australe. Di fatto parte del Delta dell’Okavango, ospita una quantità impressionante di animali selvatici.
- Savute, l’area meridionale e più selvaggia del Chobe National Park. Un fascino inquietante, un’altissima densità di grandi predatori.
- Chobe National Park. Famoso per i tramonti infuocati sull’omonimo fiume, e l’enorme popolazione di elefanti.
- Central Kalahari Game Reserve. Gigantesca riserva naturale, una delle ultime grandi wilderness dell’Africa. Habitat ideale per il ghepardo. Da dicembre a marzo si svolge una delle più grandi migrazioni di animali dopo quella del Serengeti.
- Tuli Block, al confine con il Sudafrica. Strepitosi safari fotografici ai prezzi del Sudafrica!
- Kgalagadi Transfrontier Park. Splendido parco transnazionale in condivisione con il Sudafrica. Alta densità di grandi predatori, tra cui leopardi, ghepardi, iene e, ovviamente, il leggendario leone del Kalahari. L’area più ricca di fauna è quella di Mabuasehube.
- In Botswana vivono gli ultimi boscimani. Un’occasione per conoscere la cultura e le tradizioni di un popolo fiero che va scomparendo.
- Nella stagione delle piogge, l’ecosistema di Nxai / Magkadigadi Pan pullula di uccelli, incluse molte specie migratrici, ma anche di grandi mammiferi.
- Il Botswana è la destinazione ideale per chi vuole conoscere l’Africa vera.
Quando andare?
La stagione migliore per un viaggio in Botswana, per le proprie tasche, è sicuramente la green season, che va da novembre/dicembre fino a marzo. I prezzi sono la metà, se non un terzo, di quelli di alta stagione. I parchi sono praticamente ad uso esclusivo, o quasi. In realtà non piove così spesso quanto uno potrebbe quasi mai. Ma poiché molta gente è convinta del contrario, per il gioco della domanda e dell’offerta potete fare safari nei posti più belli dell’Africa a prezzi di saldo.
Se invece potete viaggiare solo ad agosto, dovrete purtroppo accollarvi il prezzo di alta stagione. Con sconti comunque significativi nel caso di prenotazione con largo anticipo.
La stagione secca va da aprile ad ottobre. La differenza con l’altra stagione, quella delle “piogge”, è che invece di non piovere quasi mai, non viene giù nemmeno una goccia. La vegetazione si fa molto più rada, molti alberi perdono le foglie e avvistare animali dentro al bush diventa più facile. Inoltre, poiché le pozze d’acqua sono ormai quasi tutte evaporate, gli animali sono meno dispersi e tendono a concentrarsi lungo le poche sorgenti d’acqua rimaste. Anche questo incide in modo significativo sull’avvistamento degli animali. Non da ultimo, scompaiono quasi del tutto gli insetti, soprattutto le zanzare. Anche perché a giugno e luglio le notti possono davvero piuttosto fresche, soprattutto nel deserto. Ottobre è il mese più caldo e più polveroso.
![un leone di fronte al Tau Pan Lodge nella Central Kalahari Game Reserve](https://www.travelrevolution.com/wp-content/uploads/2016/09/lion_tau_pan-1024x634.jpg)
Lascia un commento