Dal 15 novembre 2016 al 31 marzo 2017, eccezionale opportunità per gli appassionati di safari fotografico.
E’ possibile combinare 5-6 diversi campi tendati in Botswana, aderenti al circuito 5 rivers safari ad una tariffa flat di 450 euro per persona, meno della metà dei prezzi di alta stagione. A cui vanno aggiunti i costi dei trasferimenti interni, operati dalla Moremi Air.
Questi campi sono stati in passato utilizzati dalla prestigiosa rivista Africa Geographic per organizzare spedizioni fotografiche di alto livello.
I campi si trovano nell’area del fiume Linyanti (Lebala e Lagoon) al confine con la Namibia, nel Delta dell’Okavango (Kwara e Pom Pom), nella remota Central Kalahari Game Reserve (Tau Pan) e nell’affascinante Nxai Pan (Nxai Pan Camp).
Il circuito, che richiede un minimo di 4 notti nei campi citati, è conosciuto da anni come 5 rivers safari.
Un servizio esclusivo garantito da una capacità ricettiva limitata ad un massimo di 16-18 ospiti.
Ma al di là delle strutture, la peculiarità più importante consiste nel potersi muovere sostanzialmente in esclusiva all’interno di gigantesche concessioni private.
I campi del Linyanti sono forse quelli che offrono le maggiori possibilità di assistere a scene di caccia, grazie anche alla presenza di almeno 4 diversi branchi di licaoni. Questi canidi sono i più efficaci tra tutti i grandi predatori e seguirli nelle loro battute di caccia è un’esperienza incredibile.
Il Delta dell’Okavango pullula di colori, vegetazione e avifauna. Nella cosiddetta green season, molte sono le specie che migrano qui dall’Europa o dal Nord Africa. La vegetazione è lussureggiante e la savana diventa un oceano verde.

La Central Kalahari Game Reserve è una delle ultime grandi wilderness dell’Africa australe. Fu istituita per preservare gli ultimi boscimani e mantiene tuttora un fascino selvaggio del tutto intatto. In particolare la Deception Valley è terra di migrazione dal Delta e di grandi predatori, tra cui leoni, iene e ghepardi.

Nxai Pan è una delle mete forse meno battute rispetto a quelle più note dell’Okavango, della Moremi e del Chobe. Ma non meno affascinante, soprattutto nella stagione delle piogge, dove le sconfinate distese sabbiose del Pan si ricoprono d’acqua, attirando nugoli di uccelli e mandrie di erbivori.
Per avere maggiori informazioni sulla questa eccezionale proposta, clicca qui.