Travel Revolution
  • SEND US A MESSAGE
  • CALL US

News

  1. Travel Consept Store > Travel Revolution > News > Blog > Alla scoperta del Blyde River Canyon
vista del blyde river canyon

Alla scoperta del Blyde River Canyon

  • Author max
  • Posted on 13th Luglio 201613 Luglio 2016
  • Blog, Sudafrica
  • 2
  • 0
  • 15

Il Blyde River Canyon è il terzo canyon più grande del mondo.

Si estende per 26 km in lunghezza, per una profondità di 800 metri. Segue, nell’ordine, il Grand Canyon del Colorado ed il Fish River Canyon in Namibia. Per contro, il Blyde River Canyon è sicuramente il più verdeggiante e ricco di vita.

 

Il modo migliore per scoprire il Blyde River Canyon

Per visitare tutto il canyon e la Panorama Route, quantomeno dai principali punti di osservazione, una giornata intera potrebbe non essere sufficiente.

L’itinerario dipende anche dalla località di partenza. Partendo da Nelspruit, Hazyview o Graskop, si è più vicini alla parte meridionale (God’s Window). Hoedspruit è invece più vicina a Three Rondavels e a Swadini, da dove partono le escursioni in barca. 

Ipotizzando di partire da Hoedspruit, l’itinerario potrebbe svolgersi con le seguenti tappe in sequenza.

 

Swadini Dam

L’escursione in barca dura circa 1:30, con partenza tutti i giorni alle 9, alle 11 e alle 15. La partenza delle 9, che sarebbe la migliore, è sempre quella più a rischio, in quanto non sempre si raggiunge il numero minimo di partecipanti (6).

A nostro parere l’escursione in barca è imperdibile e, qualora non fosse possibile farla nello stesso giorno di arrivo nella zona, si potrebbe posticiparla al mattino successivo.

swadini_boat_cruise_blyde_river_canyon

L’escursione in barca da Swadini è anche l’unica che offra concrete possibilità di vedere la flora e la fauna del canyon, come ippopotami, coccodrilli, aquile, babbuini, alcune antilopi.

L’altra cosa che si può ammirare unicamente dalla barca, è la Kadishi Tufa waterfall, la seconda cascata di tufa al mondo. Essa si forma quando l’acqua che scorre sopra le rocce di dolomite assorbe calcio e deposita detriti rocciosi più rapidamente rispetto all’erosione delle rocce circostanti. La peculiarità singolare della Kaadishi Tufa Fall, è l’incredibile somiglianza con una faccia dalle sembianze scimmiesche che piange profusamente.

 

Three Rondavels

A circa 1:30 di macchina da Swadini, Three Rondavels è a nostro parere  il punto di osservazione in assoluto più spettacolare. Si può ammirare il fiume che attraversa il canyon e le tre cime che ricordano, da cui il nome, le forme delle tipiche capanne dei villaggi africani, circolari e con i tetti in paglia.

Blyde_River_Canyon_three_rondavels

 

Bourke’s Luck Potholes

Proseguendo verso sud, a circa un quarto d’ora da Three Rondavels si trova Bourke’s Luck Potholes. Tutti i visitatori possono ammirare gli spettacolari crepacci sormontati da ponti, dove cavità cilindriche formate da rosse falesie si tuffano nelle acque turchesi alla confluenza dei fiumi Treur (tristezza) e Blyde (gioia). Qui Tom Bourke era assolutamente certo di trovare dell’oro. Si impegnò tutto, cercando – per l’appunto – fortuna (luck). Fallì, ma legò comunque per sempre il suo nome ad un posto di straordinaria bellezza.

Bourke's Luck Potholes Blyde River Canyon

 

God’s Window

Proseguendo verso Graskop, a parte le cascate (Lisbon e Berlin, che a nostro avviso, si possono anche saltare), l’ultima tappa d’obbligo è God’s Window, la finestra di Dio. La vista sulla scarpata, per quanto bellissima, raramente è davvero limpida. Vale la pena salire a piedi ancora per qualche minuto, per attraversare l’ultima macchia di rain forest che sembra sbucata improvvisamente da una dimensione parallela.

god's window blyde river canyon

Pochi km dopo aver lasciato God’s Window, troviamo la cittadina di Graskop, che offre anche qualche ristorante, sulla cui efficienza del servizio è meglio non farsi particolari aspettative. Per tornare a Hoedspruit, al bivio con Hazyview prendere per Bushbuck Ridge.

 

Attività nel Blyde River Canyon

Numerosi sono i sentieri escursionisti di diversa durata, da poche ore a diversi giorni, con pernottamenti in rifugi tra le montagne. Alcuni sentieri attraversano la foresta e portano a cascatelle come se si fosse nel set di un film, altri costeggiano le sponde del fiume Blyde.

blyde_river_canyon_hiking

Un modo diverso per apprezzare al meglio le bellezze naturali della riserva, è quello di scoprirla a cavallo.

blyde_river_canyon_horse_riding

 

Lo sapevate che?

Sono ormai diversi anni che in un’area attigua alla Swadini Dam si gira un reality show australiano di successo, intitolato I’m a celebrity, get me out of here. Benché in ogni episodio la si nomini decine di volte, non c’è traccia di jungla in tutto il Sud Africa. Per trovarne traccia, occorre andare in Congo, a diverse migliaia di km di distanza! Ma come si sa, quello che davvero manca nei reality show, è proprio la realtà…

Post Tags

  • Blyde River Canyon
  • God's Window
  • Sudafrica
  • Three Rondavels

Related Posts

la silhouette al tramonto di un rinoceronte bianco, nel kruger national park

Kruger: come scegliere il safari perfetto

  • Author max
  • Posted on 6th Febbraio 20176 Febbraio 2017
  • Blog, Sudafrica
  • 7
  • 1
  • 37

E’ il più grande e famoso parco nazionale del Sudafrica. La prima scelta per chi

Read more
sabi sands kruger

Sabi Sands Game Reserve

  • Author max
  • Posted on 17th Ottobre 201617 Ottobre 2016
  • Blog, Sudafrica
  • 7
  • 0
  • 21

Sabi Sands è la riserva privata più esclusiva del Sudafrica. Aperta sul Kruger National Park,

Read more
una mandria di elefanti al guado nel Tembe Elephant Park

Tembe Elephant Park

  • Author max
  • Posted on 16th Ottobre 201616 Ottobre 2016
  • Blog, Sudafrica
  • 4
  • 0
  • 21

Il Tembe Elephant Park è ora una big 5 reserve. Ma è comunque famoso soprattutto per

Read more

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

  • Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.

Commenti recenti

  • gianfranco fiorenzato su Kruger: come scegliere il safari perfetto
  • gianfranco baldoni su La grande wilderness del Sudafrica

Archivi

  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • Animali – Africa
  • Blog
  • Botswana
  • Camping safari – Africa
  • Covid-19
  • Finlandia
  • Grande Nord
  • Job opportunity
  • Loyalty Program
  • Norvegia
  • Senza categoria
  • Sudafrica
  • Tanzania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

  • Narvik
    24 Settembre 2020 / 0 Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
    16 Settembre 2020 / 0 Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
    16 Settembre 2020 / 0 Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
    3 Settembre 2020 / 0 Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.
    12 Aprile 2020 / 0 Il Botswana dalla A alla Z.

Tag

4x4 Accommodation Africa birdwatching Blyde River Canyon Botswana bushvilla Cape Town Durban elephant coast franschhoek Gansbaai God's Window Grande Nord Hluhluwe-Imfolozi hoedspruit isimangaliso wetland park Kgalagadi Transfrontiers Park kruger langebaan Manyeleti maputaland Namibia Pemba quiver tree rinoceronte Sabi Sands Safari Safari Artici Savute Self-drive selous shark cage-diving Single stellensbosch Sudafrica Tanzania tembe elephant park Three Rondavels umkhuze game reserve Viaggi west coast national park wildlife photography winelands Zanzibar

Group Tour © 2024. All Rights Reserved.
Landing Page Template Designed & Developed By: jThemes Studio

  • Terms & Conditions

Terms & Conditions

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In id turpis sit amet enim rutrum placerat vel sit amet risus. Nulla ultricies dolor quis quam scelerisque aliquet. Praesent fermentum in lectus non lobortis. Sed sit amet tincidunt libero. Suspendisse euismod metus lobortis, ultrices augue id, dictum elit. Proin vehicula euismod nisl id iaculis. Nunc ac nisi ex. Sed nisl libero, accumsan vel fringilla quis, accumsan sit amet sem.