Travel Revolution
  • SEND US A MESSAGE
  • CALL US

News

  1. Travel Consept Store > Travel Revolution > News > Senza categoria > Delta dell’Okavango

Delta dell’Okavango

  • Author max
  • Posted on 16th Ottobre 201616 Ottobre 2016
  • Senza categoria
  • 4
  • 0
  • 16

Il Delta dell’Okavango è una delle più grandi wilderness africane.

Un autentico miracolo della natura, grazie al quale in un’area che sarebbe altrimenti estremamente arida, si estende un incredibile dedalo di lagune, isole, canali, per un estensione di circa 15.000 km2.

La fauna del Delta è impressionante, con la maggiore concentrazione nell’area della Moremi, la parte emersa del Delta, pari a circa 1/3 della superficie complessiva.

Oltre ad elefanti, ippopotami, coccodrilli e numerose specie di antilopi, tra cui alcune tipiche della zona, come il sitatunga e il lechwe, abbondano i grandi predatori: leoni, leopardi, ghepardi, licaoni, iene.

Esuberante l’avifauna, soprattutto durante la stagione delle piogge, da novembre a marzo, arricchita anche da specie migratrici dal’Europa.

Delta dell'Okavango

Delta dell’Okavango

Il Delta è formato dal fiume Okavango che ha la sua foce in Angola e che impiega circa 1000 km prima di finire nelle sabbie del deserto del Kalahari. La ragione per la quale il fiume si insabbi invece di finire in mare è, secondo gli scienziati, la conseguenza di una potente attività tettonica che ne ha deviato il corso, nonché del dislivello pressoché nullo che dà origine ad un immenso stagno.

 

Lo sapevate che?

Il Delta raggiunge il suo massimo livello nella stagione secca, mentre è ai minimi nel pieno della stagione delle piogge? Questo perchè il principale fiume che lo rifornisce, l’Okavango, nasce in Angola in piena nella stagione delle piogge. Tuttavia esso impiega mesi prima di raggiungere il Delta, quando la stagione delle piogge è ormai agli sgoccioli. Nei mesi successivi, quando le temperature si fanno torride, gran parte dell’acqua evapora, per cui il livello del Delta raggiunge il sui minimo da novembre a marzo, cioè paradossalmente nel pieno della stagione delle piogge.

Una minaccia mortale alla sopravvivenza del Delta è costituita dal progetto di costruzione di una gigantesca diga idroelettrica in Namibia, presso le Popa Falls, all’inizio della striscia del Caprivi? Lo scopo del progetto è quello di rifornire la crescente popolazione della capitale Windhoek. L’evaporazione conseguente alla realizzazione del progetto ridurrebbe drasticamente il livello del Delta e ne modificherebbe irrimediabilmente le dinamiche dell’ecosistema, soprattutto quella più importante, delle esondazioni. Se aggiungiamo questo risultato indotto alla naturale evaporazione del 97% delle acque del Delta, non è difficile prevedere un’ecatombe in quello che è uno degli ecosistemi più spettacolari e delicati del nostro pianeta.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

  • Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.

Commenti recenti

  • gianfranco fiorenzato su Kruger: come scegliere il safari perfetto
  • gianfranco baldoni su La grande wilderness del Sudafrica

Archivi

  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • Animali – Africa
  • Blog
  • Botswana
  • Camping safari – Africa
  • Covid-19
  • Finlandia
  • Grande Nord
  • Job opportunity
  • Loyalty Program
  • Norvegia
  • Senza categoria
  • Sudafrica
  • Tanzania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

  • Narvik
    24 Settembre 2020 / 0 Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
    16 Settembre 2020 / 0 Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
    16 Settembre 2020 / 0 Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
    3 Settembre 2020 / 0 Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.
    12 Aprile 2020 / 0 Il Botswana dalla A alla Z.

Tag

4x4 Accommodation Africa birdwatching Blyde River Canyon Botswana bushvilla Cape Town Durban elephant coast franschhoek Gansbaai God's Window Grande Nord Hluhluwe-Imfolozi hoedspruit isimangaliso wetland park Kgalagadi Transfrontiers Park kruger langebaan Manyeleti maputaland Namibia Pemba quiver tree rinoceronte Sabi Sands Safari Safari Artici Savute Self-drive selous shark cage-diving Single stellensbosch Sudafrica Tanzania tembe elephant park Three Rondavels umkhuze game reserve Viaggi west coast national park wildlife photography winelands Zanzibar

Group Tour © 2024. All Rights Reserved.
Landing Page Template Designed & Developed By: jThemes Studio

  • Terms & Conditions

Terms & Conditions

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In id turpis sit amet enim rutrum placerat vel sit amet risus. Nulla ultricies dolor quis quam scelerisque aliquet. Praesent fermentum in lectus non lobortis. Sed sit amet tincidunt libero. Suspendisse euismod metus lobortis, ultrices augue id, dictum elit. Proin vehicula euismod nisl id iaculis. Nunc ac nisi ex. Sed nisl libero, accumsan vel fringilla quis, accumsan sit amet sem.