Pinguini, il diritto di precedenza violato
Lo scorso 18 maggio 2016, una collisione tra 2 autoveicoli lungo la strada principale di Simon’s Town, il principale centro della False Bay, a pochi km da Cape Town, ha provocato la morte di un pinguino ed il grave ferimento di un altro.
L’incidente ha trovato risalto sulle pagine dei principali giornali, perchè a Boulders Beach, la più famosa spiaggia della città, vive la più numerosa colonia di pinguini africani., visitata ogni anno da circa 60.000 turisti.
Dopo 2 settimane e mezzo in un centro di riabilitazione ed essere stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, il paziente, insieme ad altri 14 pinguini feriti per cause similari, è stato reintrodotto nella sua colonia, in buone condizioni.
Salvare 15 pinguini non è una cosa di poco conto.
Fino ai primi decenni del 20°secolo, lungo le coste dalla Namibia del sud fino a Port Elizabeth, si contavano ancora milioni di esemplari.
Oggi, ne restano meno di 25000 coppie in età fertile, il che significa che in pochi decenni la specie ha raggiunto l’orlo dell’estinzione.
Sulle spiagge sabbiose di Boulders Beach, hanno trovato la loro dimora circa 2000 pinguini.
Le prima coppia arrivò qui nei primi anni ’80 da Dyer Island, al largo di Hermanus e della Walker Bay. Essendo in quel periodo la pesca commerciale vietata in tutta la False Bay, i pinguini pionieri trovarono la loro America, con grande abbondanza di cibo a disposizione, e prolificarono ben presto, dando vita al principale insediamento di pinguini al mondo in un centro urbano. Ma è proprio l’estrema vicinanza ai centri abitati che crea ora problemi a questi simpatici pennuti, tanto goffi sulla terra ferma quanto agili ed abilissimi pescatori sott’acqua. Se Boulders Beach è sinonimo di pinguini, i migliori avvistamenti sono possibili dall’attigua Foxy Beach, cui si accede percorrendo delle passatoie di legno. La spiaggia è anche l’ideale per fare il bagno, spesso in compagnia proprio dei padroni di casa, che si tengono a rispettosa distanza. E’ imperativo ricambiare lo stesso rispetto quando si guida lungo le strade della False Bay, per evitare di falcidiare ulteriormente una popolazione già in grande sofferenza e che pur costituisce una delle icone del Sud Africa.

Simon’s Town – main road
Come arrivare
Boulder Beach si trova nella graziosa cittadina di Simon’s Town, che è anche il principale punto di partenza della False Bay per escursioni e attività (shark cage-diving, shark breaching, sea-kayaking, ecc.). Percorrendo la Chapman’s Peak, si trova a circa 1 ora di strada da Cape Town.
Periodo consigliato
Gennaio è il periodo di cambio della muta per i piccoli pinguini, mentre gli adulti sono impegnati a fare incetta di cibo per essere in forza durante il periodo riproduttivo, che va da febbraio ad agosto. Settembre e ottobre sono i mesi della pesca in alto mare, di conseguenza il numero dei pinguini in spiaggia è inferiore.
Intorno a Simon’s Town
A parte per le attività menzionate, Simon’s Town è solitamente una tappa verso Cape Point e Capo di Buona speranza, che distano circa un quarto d’ora di macchina. Ma per chi volesse, soprattutto in estate, vi sono bellissime spiagge su cui passare la giornata.
Dove vedere pinguini nei nostri viaggi
Nel programma Lions & penguins, puoi vedere i pinguini sulla spiaggia di Boulder Beach, ma anche al largo di Dyer Island nel corso di un’escursione in barca da Gansbaai, alla ricerca di balene o squali.
Lo sapevate che?
√ I pinguini africani cacciano ad una profondità media di 30 metri, ma possono arrivare fino a 130 metri, trattenendo il respiro fino a 2 minuti e mezzo? E che quando cacciano, possono arrivare ad una velocità di oltre 20 km/h?
√ Come (pochi) altri esseri viventi, i pinguini sono strettamente monogami? Una coppia, è per sempre.
√ Quando i pinguini cambiano muta, per circa 2-3 settimane le loro piume non sono più impermeabili? Questo gli impedisce di immergersi e quindi di nutrirsi. Per tale ragione, le settimane precedenti questo lungo digiuno forzato sono dedicate ad una pesca intensiva per procurarsi riserve di grasso sufficienti per sopravvivere fino al comparire del piumaggio nuovamente impermeabile.
√ Che nel percorso evolutivo della loro specie, i pinguini si sono adattati al passaggio da ambienti caldi a freddi, e non viceversa?