Diving safari in Sudafrica
A torto, il Sud Africa è spesso trascurato tra le principali destinazioni per subacquei.
In effetti, per estensione, la barriera corallina non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella australiana o del Mar Rosso.
Le immersioni per il Diving safari, invece, sì.
Soprattutto al largo di Sodwana Bay, che per un gioco strano ed unico di correnti marine offre eccellenti condizioni di visibilità, un’esplosione di colori ed una fauna ittica di impressionante varietà ed abbondanza.
Ma non c’è dubbio che il Sud Africa sia una delle capitali mondiali dello shark diving.
E non solo per il cage diving nella False Bay, a Gansbaai o Mossel Bay.
Nelle fredde acque atlantiche della regione del Capo, ci si può immergere nella foresta di Kelp, cercando squali bianchi, seven gills e mako.
Risalendo verso nord-ovest, al confine tra le province dell’Eastern Cape e del Kwa-Zulu Natal, troviamo le Protea Banks, che non solo pullulano di squali, ma che sono il set dell’incredibile spettacolo del Sardine Run.
Proseguendo lungo la costa, dove le acque dell’Oceano Indiano si fanno sempre più calde, al largo di Umkomaas, i siti di immersione di Aliwal Shoal sono il top per chi vuole immergersi per un Diving safari tra nugoli di squali tigre, martello e dello Zambezi. Sempre più a nord, i colori delle calde acque di Sodwana Bay, dove sono di cassa due giganti dei mari, di cui uno preistorico che si riteneva estinto da milioni di anni: il mitico Celacantus. L’altro è il contemporaneo, gigantesco ed innocuo squalo balena.
Diving safari una Nostra specialità
La nostra specialità è quella di disegnare itinerari che combinano safari, spedizioni in 4×4, esperienze culturali ed immersioni. Diving safari, uno dei nostri marchi di fabbrica.