Finlandia: orsi e arcipelaghi, il fascino del grande nord raggiunge la sua apoteosi nei mesi dell’estate boreale.
Un’overdose di luce ammanta queste terre dai lunghi inverni, regalando giornate senza fine e notti bianche.
Bassa densità umana, grandi spazi, aria tersa, una natura spesso incontaminata, una popolazione di giganti dai modi gentili, un welfare che fuori dalla Scandinavia assomiglia sempre più ad un miraggio nel resto del vecchio continente, migliaia di laghi che sembrano fiumi, che sembrano mare.
E che talvolta lo sono.
Un Paese che ha inventato la sauna e che l’ha esportata nel mondo, ma che solo qui ha mantenuto la sua vocazione originaria, parte pregnante della cultura finlandese.
Così come i rustici cottage di legno nella foresta o sulle sponde dei fiumi, dei laghi, del mare.
Talvolta addirittura lussuosi, come nel caso delle Ruka Villas , un villaggio ad una ventina di km da Kuusamo .
Ma sempre senza perdere il proprio fascino rustico e quella calda atmosfera tipica delle gelide lande del grande nord. In questo breve trailer, qualche immagine della regione dei laghi, nell’area di Oravi , del Lago Saaima e del parco nazionale del Linnansaari , dove si trovano gli ultimi esemplari di ringed seals, avvistabili con una certa facilità nei mesi di maggio e giugno.
Quindi, dell’arcipelago sud-orientale, tra Kotka e Loviisa . Per concludere con i confini meridionali della Lapponia finlandese , nella zona di Kuusamo , quasi una città fantasma durante la breve estate sub-artica, ma che si trasforma nel lungo inverno in una delle capitali dei safari artici.
VIDEO
Siamo andati ad esplorare a piedi i parchi nazionali di Riisitunturi e di Oulanka , quest’ultimo regno dell’orso bruno finlandese.
Che siamo riusciti ad avvistare, poco prima della mezzanotte, da un cottage nascosto nella foresta, a circa 40 minuti di macchina da Kuusamo, quasi al confine con la Russia.
Si tratta di un hide predisposto appositamente per fotografi, nel punto di osservazione degli orsi più settentrionale di tutta la Finlandia. Questo garantisce praticamente 24 ore luce per tutta l’estate, nonché una percentuale di avvistamenti del 99%! Con i suoi 1500 esemplari, la Finlandia è, dopo la Svezia, il paese con il maggior numero di orsi di tutta l’Europa (non considerando la Karelia russa). Per quanto diffusi in tutto il paese, le migliori possibilità di avvistamento sono nel wild east del paese, a ridosso della Lapponia meridionale e della Karelia.