Travel Revolution
  • SEND US A MESSAGE
  • CALL US

News

  1. Travel Consept Store > Travel Revolution > News > Animali - Africa > Jessica hippo
la mamma di jessica hippo

Jessica hippo

  • Author max
  • Posted on 29th Settembre 201629 Settembre 2016
  • Animali - Africa, Blog
  • 4
  • 0
  • 18

Jessica Hippo. Il lato gentile dell’ippopotamo.

Molti pensano che il maggior numero di fatalità in Africa sia causato da leoni, leopardi, iene o coccodrilli. Risposte tutte sbagliate. Il maggior responsabile di attacchi fatali agli esseri umani, in Africa, è l’ippopotamo. Animale che ricorda vagamente il maiale anche se in realtà, nella storia dell’evoluzione della specie, sembra sia apparentato con il delfino. Questo ne spiegherebbe la notevole intelligenza.

Alle porte della cittadina di Hoedspruit, nella remota Provincia del Limpopo orientale, ai confini con il Kruger National Park, in Sudafrica, vive Jessica. Un ippopotamo diverso da tutti gli altri. Anzi, unico. A seguito della devastante alluvione del 2000, Tony e Shirley trovarono un cucciolo di ippopotamo spiaggiato nella loro farm, sul fiume Blyde.

Nata prematuramente, la piccola pesava 16 kg e, abbandonata dalla madre, non aveva nessuna possibilità di sopravvivere. Tony, ex ranger di lungo corso e la giovane moglie, l’adottarono come se fosse una figlia. Facendola crescere con i loro cani, accudendola in casa, fino a quando Jessica non cominciò ad assumere le dimensioni di un ippopotamo adulto.

L’imprinting, come spiegò il grande Lorenz, in natura è tutto, o quasi. Jessica è un’ippopotamo assolutamente libero. Nulla le impedisce di risalire il fiume e, se volesse, di arrivare fino in Mozambico. Ma Jessica si accontenta di raggiungere altri gruppi di ippopotami, ma poi torna regolarmene a casa.

jessica hippo

Il fatto di essere assolutamente libera, demolisce l’eventuale convinzione che sia uno spettacolo da circo. Gli animali del circo non sono mai liberi. E Jessica non è addomesticata. E’ un ippopotamo, che pensa di essere una specie di essere umano. O meglio, è un ippopotamo che pensa che i suoi genitori, umani, siano degli strani ippopotami.

L’imprinting umano, fa sì che qui possa realizzarsi un tipo di interazione che in natura sarebbe una chimera. Anzi, un suicidio.

Ovviamente le visite sono sempre sotto la supervisione di Tony o di qualche fidato inserviente.

Jessica è anche un eccezionale “cane” da guardia. Impensabile per qualsiasi malintenzionato, provare ad intrufolarsi nella farm con lei nei paraggi. Ma Jessica è anche ultra protettiva con riguardo ad altri pericoli: come altri ippopotami o i coccodrilli. Che non osano, questi ultimi, avvicinarsi alla farm quando Jessica è in acqua.

jessica hippo con tony

Ultimamente Jessica ha avuto qualche problemino fisico. Di notte, molti animali della savana fanno capolino nella farm di Tony e Shirley: leopardi, iene, talvolta leoni ed elefanti. Quasi sempre, altri ippopotami. E proprio per salvare Shirley dall’attacco di uno di questi, che Jessica si è ferita seriamente ad una zampa. Ma l’ex cucciola di casa, che oggi supera i 1500 kg di peso, sta recuperando, nonostante il pessimismo iniziale dei veterinari.

Tra pochissimo Jessica sarà matura per avere, a sua volta, un cucciolo. Sarà questa la prova del 9, per capire se allora per questo ippopotamo, davvero unico al mondo, prevarrà l’imprinting umano, ovvero il richiamo della foresta.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

  • Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.

Commenti recenti

  • gianfranco fiorenzato su Kruger: come scegliere il safari perfetto
  • gianfranco baldoni su La grande wilderness del Sudafrica

Archivi

  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • Animali – Africa
  • Blog
  • Botswana
  • Camping safari – Africa
  • Covid-19
  • Finlandia
  • Grande Nord
  • Job opportunity
  • Loyalty Program
  • Norvegia
  • Senza categoria
  • Sudafrica
  • Tanzania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

  • Narvik
    24 Settembre 2020 / 0 Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
    16 Settembre 2020 / 0 Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
    16 Settembre 2020 / 0 Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
    3 Settembre 2020 / 0 Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.
    12 Aprile 2020 / 0 Il Botswana dalla A alla Z.

Tag

4x4 Accommodation Africa birdwatching Blyde River Canyon Botswana bushvilla Cape Town Durban elephant coast franschhoek Gansbaai God's Window Grande Nord Hluhluwe-Imfolozi hoedspruit isimangaliso wetland park Kgalagadi Transfrontiers Park kruger langebaan Manyeleti maputaland Namibia Pemba quiver tree rinoceronte Sabi Sands Safari Safari Artici Savute Self-drive selous shark cage-diving Single stellensbosch Sudafrica Tanzania tembe elephant park Three Rondavels umkhuze game reserve Viaggi west coast national park wildlife photography winelands Zanzibar

Group Tour © 2024. All Rights Reserved.
Landing Page Template Designed & Developed By: jThemes Studio

  • Terms & Conditions

Terms & Conditions

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In id turpis sit amet enim rutrum placerat vel sit amet risus. Nulla ultricies dolor quis quam scelerisque aliquet. Praesent fermentum in lectus non lobortis. Sed sit amet tincidunt libero. Suspendisse euismod metus lobortis, ultrices augue id, dictum elit. Proin vehicula euismod nisl id iaculis. Nunc ac nisi ex. Sed nisl libero, accumsan vel fringilla quis, accumsan sit amet sem.