Le winelands del Capo sono la zona vinicola per eccellenza del Sudafrica, ormai tra i principali produttori di vino al mondo.
Per chi vuole trascorrere una giornata all’insegna dell’enogastronomia, non ha che l’imbarazzo della scelta. Ma se si vuole davvero cogliere l’essenza delle winelands, è consigliabile pernottarci almeno una notte.
Stellensbosch: bellissima cittadina, la più antica del paese, dopo Cape Town, da cui dista una cinquantina di km. Molto graziose le vie centrali, con chiese, caffè, ristoranti e l’hotel più antico del Sud Africa, il D’Ouwe Werf, fondato nel 1802. Capitale delle winelands, è anche sede di una delle migliori università del paese. Tra le più famose winefarm della zona, Asara, Neethligshof e Simonsig, che dà il nome a una delle principali marche vinicole del Sud Africa.

Franschhoek: graziosa cittadina a circa 25 km da Stellenbosch. Il nome significa letteralmente “angolo di Francia”. Ville in stile Cape Dutch si alternano ad altre in puro stile provenzale, dai nomi francesi. Qui gli Ugonotti cercarono scampo dalle persecuzioni religiose fin dal 1688. Uscendo dalla strada principale, ci si può perdere in vallate e farm vinicole pittoresche in un contesto bucolico e idilliaco. Il Franschhoek Country Villa House, oltre a bellissime dimore in stile provenzale, vanta uno dei migliori ristoranti del Sudafrica. Del resto, pare che 8 dei primi 100 ristoranti del Sud Africa siano proprio a Franschhoek. Qui consigliamo la casa vinicola di Porcupine Ridge e la farm di Glenwood, specializzata in vini bianchi.

Paarl: una delle principali città delle Winelands, in una bellissima vallata. Bellissime escursioni a cavallo. La main road è la più lunga del Sud Africa (12 km) ed è una sfilata di bellissime dimore in stile vittoriano, Cape Dutch, Art Deco. La zona di Seidelberg offre paesaggi incantevoli.

Wellington: forse l’area meno turistica delle Winelands, la più lontana da Cape Town (75 km) alle porte del Little Karoo, ma non la meno affascinante, da scoprire anche con escursioni a piedi o a cavallo. Il Diemersfontein Pinotage è considerato uno dei migliori vini sudafricani con retrogusto di caffè e cioccolato. Provare per credere!
