Travel Revolution
  • SEND US A MESSAGE
  • CALL US

News

  1. Travel Consept Store > Travel Revolution > News > Blog > Manyeleti, la faccia selvaggia del Kruger
bufali

Manyeleti, la faccia selvaggia del Kruger

  • Author max
  • Posted on 13th Luglio 201613 Luglio 2016
  • Blog, Sudafrica
  • 3
  • 0
  • 16

Manyeleti è la più selvaggia ed incontaminata delle riserve private del Kruger.

Oltre che con il parco, confina con due delle più esclusive riserve private del Sud Africa: Sabi Sand e Timbavati. Rispetto ad esse, Manyeleti offre forse minori possibilità di vedere i predatori più elusivi, come leoni e leopardi, per due ragioni principali: mancanza di corsi d’acqua perenni e una densità nettamente inferiore di veicoli in contatto radio. Per contro, Manyeleti ha una notevole presenza di rinoceronti bianchi, la sua savana dagli spazi aperti costituisce l’habitat ideale per il ghepardo e, non di rado, è attraversata da branchi di licaoni e da grandi mandrie di bufali. In altre parole, la riserva offre eccellenti safari ad una frazione del prezzo delle sue più famose vicine.

manyeleti-lion-road

 

Dove dormire a Manyeleti. 

Nella riserva ci sono 3 lodge e 3 bushcamp: la nostra preferenza è senza esitazioni per questi ultimi. Sono (molto) più economici e meglio inseriti nel contesto naturale. Dallo stile rustico e senza troppi fronzoli, completamente privi di recinzioni e di elettricità, mantengono intatto un wilderness feeling ormai sempre più raro nei lodge più patinati del Sudafrica ed un’atmosfera intima e romantica d’altri tempi.

Pungwe bushcamp è costituito da 4 chalet semitendati ben nascosti nella savana. La caratteristica peculiare del campo è di alternare safari in jeep a safari a piedi, questi ultimi preferibilmente al mattino. Ma anche nei safari in jeep, non è raro che la guida accosti per seguire, a piedi, elefanti o rinoceronti avvistati nei paraggi.

Ndzaka è incastonato in una foresta non molto distante dal main camp e dalla big dam, la principale fonte d’acqua della riserva, anche se la mancanza di manutenzione ne ha prosciugata buona parte. Resta comunque uno dei luoghi dove si può assistere alla maggiore concentrazione di animali; prima o poi, da qui passa di tutto. Il campo, in self-catering, è molto semplice e rustico, ma la sua posizione è eccellente per i safari.

Buffelshoek è il fratello maggiore di Ndzaka ed è il campo più remoto di tutta la riserva. Ristrutturato di recente, è costituito da 5 tende con piccola veranda privata che guardano su una savana aperta, dove spesso passano bufali, elefanti, rinoceronti. A differenza di Ndzaka, Buffelshoek è ora fully catered, vale a dire che i pasti sono preparati e serviti dallo staff di campo.

safari_manyeleti

 

Perchè Manyeleti?

√ 200 km di strade sterrate che solcano oltre 230 kmq, su cui si trovano solo 3 lodge e 3 bushcamp, questi ultimi con 28 posti letti complessivi! Per chi considera non solo la quantità degli avvistamenti ma anche la qualità dei safari, muoversi in una riserva senza quasi mai incontrare altri veicoli non ha prezzo.

√ Nella lingua locale, lo Shangaan, Manyeleti significa “il luogo delle stelle”. I suoi cieli, soprattutto nelle terse giornate d’inverno, sono tra i più stellati del Sud Africa, grazie alla sostanziale assenza di inquinamento luminoso.

manyeleti_game_reserve

 

Lo sapevate che?

√ Manyeleti era l’unica riserva in cui era consentito l’accesso a non bianchi sotto il regime dell’Apartheid? La riserva fu inglobata nel Kruger nella seconda metà degli anni ’90, dopo al caduta del governo segregazionista.

√ A differenza delle altre riserve private, i proprietari non sono…privati, bensì una comunità, quella dei Mnisi. I cui antenati recenti abitavano queste terre prima di esserne deportati dal regime bianco di Pretoria. Con la caduta dell’apartheid, la comunità vinse il procedimento di land claim, riacquisendo la proprietà delle terre. Tuttavia, la cosa sta andando molto per le lunghe ed il procedimento attende ancora di essere del tutto finalizzato. Nonostante la proprietà in mano alla comunità locale, tutti i lodge e i bushcamp sono tuttavia gestiti da management bianco, con rapporti di concessione pluridecennale.

Post Tags

  • Manyeleti
  • Safari
  • Sudafrica

Related Posts

una mandria di elefanti attraversa la savane del mapungubwe national park in sudafrica

Guida alla scelta del safari perfetto in Botswana.

  • Author ferrara
  • Posted on 9th Aprile 20209 Aprile 2020
  • Blog, Botswana
  • 3
  • 0
  • 23

Guida alla scelta del safari perfetto in Botswana.

Read more
botswana safari

I migliori safari in Africa: Botswana vs altre destinazioni.

  • Author ferrara
  • Posted on 9th Aprile 20209 Aprile 2020
  • Blog, Botswana
  • 9
  • 0
  • 22

Confronto tra Botswana e altre famose destinazioni africane, per capire dove fare i migliori safari.

Read more
botswana safari

10 validi motivi per un viaggio in Botswana

  • Author ferrara
  • Posted on 9th Aprile 20209 Aprile 2020
  • Blog, Botswana
  • 6
  • 0
  • 19

Scopri 10 validi motivi per un viaggio in Botswana.

Read more

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

  • Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.

Commenti recenti

  • gianfranco fiorenzato su Kruger: come scegliere il safari perfetto
  • gianfranco baldoni su La grande wilderness del Sudafrica

Archivi

  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • Animali – Africa
  • Blog
  • Botswana
  • Camping safari – Africa
  • Covid-19
  • Finlandia
  • Grande Nord
  • Job opportunity
  • Loyalty Program
  • Norvegia
  • Senza categoria
  • Sudafrica
  • Tanzania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

  • Narvik
    24 Settembre 2020 / 0 Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
    16 Settembre 2020 / 0 Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
    16 Settembre 2020 / 0 Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
    3 Settembre 2020 / 0 Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.
    12 Aprile 2020 / 0 Il Botswana dalla A alla Z.

Tag

4x4 Accommodation Africa birdwatching Blyde River Canyon Botswana bushvilla Cape Town Durban elephant coast franschhoek Gansbaai God's Window Grande Nord Hluhluwe-Imfolozi hoedspruit isimangaliso wetland park Kgalagadi Transfrontiers Park kruger langebaan Manyeleti maputaland Namibia Pemba quiver tree rinoceronte Sabi Sands Safari Safari Artici Savute Self-drive selous shark cage-diving Single stellensbosch Sudafrica Tanzania tembe elephant park Three Rondavels umkhuze game reserve Viaggi west coast national park wildlife photography winelands Zanzibar

Group Tour © 2024. All Rights Reserved.
Landing Page Template Designed & Developed By: jThemes Studio

  • Terms & Conditions

Terms & Conditions

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In id turpis sit amet enim rutrum placerat vel sit amet risus. Nulla ultricies dolor quis quam scelerisque aliquet. Praesent fermentum in lectus non lobortis. Sed sit amet tincidunt libero. Suspendisse euismod metus lobortis, ultrices augue id, dictum elit. Proin vehicula euismod nisl id iaculis. Nunc ac nisi ex. Sed nisl libero, accumsan vel fringilla quis, accumsan sit amet sem.