Perchè Pemba?
√ Una delle più belle isole della Tanzania.
√ Più intima ed esclusiva di Zanzibar.
√ Dopo Mafia, i migliori fondali della Tanzania.

L’isola di Pemba in breve.
Bellissima isola dell’arcipelago di Zanzibar, a circa 50 km a nord della sorella più famosa ed altrettanti dalla costa.
Così come Zanzibar e Mafia, è anch’essa un’isola delle spezie. Ma a differenza di entrambe, non è piatta, bensì attraversata da colline ricoperte da una lussureggiante foresta tropicale, dove trovano ancora rifugio scimmie e piccole antilopi. Il terreno è particolarmente fertile e, in particolare, si contano oltre 3 milioni di piante di chiodi di garofano.
Il Canale di Pemba è una delle aree con la maggiore abbondanza di pesce di tutta l’Africa. Abbondano, tra gli altri, marlin, pescespada, squali tigre e martello, pesci vela, barracuda, tonni dalla pinna gialla.
Le città principali sono in realtà poco più che dei villaggi, compresa la capitale, Chake Chake. Che pure offre spunti interessanti per il visitatore, come il mercato del pesce e qualche rovina dell’epoca della dominazione araba.
Le spiagge di Pemba
Le spiagge più belle dell’isola si trovano sulla costa nord-occidentale, mentre a sud-ovest si trova l’area più selvaggia, con foreste di mangrovie interrotte da piccole insenature. Molto bello il colpo d’occhio fornito dal labirinto di lagune tra gli isolotti, con spiagge dalla sabbia color borotalco e talvolta rosato.
Davvero splendida la spiaggia di Misali Island, ad una ventina di minuti di barca dal Fundu Lagoon, il resort più esclusivo dell’isola. L’isola, che vanta un ecosistema marino unico, con oltre 300 specie di pesci e 40 di corallo duro, fa parte dal 1998 di un’area marina protetta. Notevole anche la presenza di delfini e di diverse specie di tartarughe marine che qui nidificano ogni anno. Agosto e settembre coincidono inoltre con il passaggio delle balene. Molto interessanti anche i fondali, i cui coralli non hanno risentito dell’effetto di sbiancamento patito altrove (es. Maldive).

Le maree
A differenza di Zanzibar, che è di fatto un atollo più che un’isola vera e propria, le acque che separano Pemba dal continente sono molto profonde, che pareti che precipitano di colpo per 300 metri. Per questa ragione, l’effetto delle maree è decisamente meno marcato rispetto alla maggior parte delle spiagge di Zanzibar.
Lo sapevate che?
Pemba è una delle capitali mondiali della magia nera? Che molte tradizioni Vudu che ahanno attecchito in Brasile, originano proprio da questa isola? E che ogni anno arriva gente da altri stati africani (come lo Zaire) o addirittura dall’America Latina (Haiti) per imparare i segreti degli sciamani locali?