Travel Revolution
  • SEND US A MESSAGE
  • CALL US

News

  1. Travel Consept Store > Travel Revolution > News > Blog > Selous Game Reserve
vista aerea della selous game reserve, in tanzania

Selous Game Reserve

  • Author max
  • Posted on 7th Novembre 20167 Novembre 2016
  • Blog, Tanzania
  • 4
  • 0
  • 17

Perchè la Selous Game Reserve

√ Quantità impressionante di animali, tra cui svettano grandi mandrie di elefanti e bufali, e numerosi branchi di grandi predatori, soprattutto leoni e iene.

√ Ospita il 50% della popolazione mondiale di licaoni.

√ Scarsa concentrazione di turisti.

√ Grande varietà di attività: safari in jeep, a piedi, in barca

selous game reserve

Quale che info sulla Selous Game Reserve

La Selous Game Reserve è una delle aree protette più grandi di tutta l’Africa, estendendosi su una superficie di oltre 50.000 kmq, circa 4 volte il Serengeti. Anche se solo la sezione a nord del fiume Rufiji è aperta al turismo, mentre quella a sud (circa l’80% della superficie complessiva), è riserva di caccia.

Dal 1982, la Selous Game Reserve fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco. Un tempo, la riserva ospitava la maggior concentrazione di elefanti di tutta l’Africa, con circa 110.000 esemplari. Oggi ridotti a meno della metà, c’è chi dice quasi a 1/3, a causa soprattutto del bracconaggio.

Il fatto di essere di fatto una gigantesca riserva di caccia, costituisce un aspetto alquanto controverso. I sostenitori dell’attività venatoria sostengono che, senza la caccia, la riserva sarebbe da tempo il quartier generale dei bracconieri. Mentre la caccia regolamentata, oltre ad assicurare ingenti introiti per reinvestirli in progetti di conservazione, sarebbe anche la contromisura più efficace contro i cacciatori di frodo. Contro questa tesi, i detrattori portano invece proprio i numeri, che dimostrano il crollo nella presenza di alcune specie animali, come gli elefanti, per non parlare della sostanziale estinzione di altre, come il rinoceronte.

Detto questo, poche riserve e parchi nazionali possono tenere il confronto, in Africa, con la Selous Game Reserve. La quantità di animali è ancora notevole, la presenza di turisti nemmeno paragonabile agli affollati parchi del nord della Tanzania e del Kenya, la varietà di fauna eccellente. Qui si trova ancora circa la metà della popolazione mondiale di licaoni. Grandi branchi di leoni ed enormi mandrie di bufali. Molti anche i leopardi e le iene, per non parlare di coccodrilli ed ippopotami che popolano i fiumi della riserva.

selous game reserve

Cosa fare

Un’altra delle caratteristiche distintive della Selous Game Reserve è la grande varietà delle attività. Oltre ai consueti safari in jeep (qui aperte e non chiuse come solitamente nei parchi del nord), sono molto popolari i safari a piedi e quelli in barca.

selous game reserve

Quando andare

Il periodo migliore è indubbiamente la stagione secca, da giugno a ottobre. Da novembre in poi la riserva diventa verdissima ma da marzo a giugno le piste possono diventare non più percorribili nemmeno in fuoristrada. Verso marzo la maggior parte delle strutture ricettive chiude, per poi riaprire a giugno.

Come arrivarci

Anche nella stagione secca, la riserva può essere attraversata esclusivamente in fuoristrada. Durante la stagione delle piogge, sarebbe preferibile in un convoglio di almeno 2 veicoli, per ragioni di sicurezza. Considerare non meno di 7-8 ore da Dar.

Da Dar es Salaam, la Coastal Aviation vola nella Selous Game Reserve 3 volte al giorno, tutti i giorni. Il tempo di percorrenza è di circa 45 minuti.

 

Lo sapevate che?

La riserva prende il nome dall’inglese Frederick Selous (1851-1917)? Un tempo cacciatore di professione, Selous divenne in seguito un acceso conservazionista. Mori nella zona di Beho Beho, nel cuore della riserva che prenderà il suo nome, ucciso dai tedeschi nel corso della I guerra mondiale.

Post Tags

  • selous
  • Tanzania

Related Posts

Il parco nazionale del Serengeti

  • Author max
  • Posted on 25th Ottobre 201925 Ottobre 2019
  • Senza categoria, Blog, Tanzania
  • 6
  • 0
  • 17

Il Serengeti, con le sue sconfinate savane calpestate da milioni di animali, è l’icona delle aree

Read more
le bianche spiagge dell'isola di pemba bagnate dalle acque turchesi dell'oceano indiano

Pemba

  • Author max
  • Posted on 7th Novembre 20167 Novembre 2016
  • Blog, Tanzania
  • 3
  • 0
  • 15

Perchè Pemba? √ Una delle più belle isole della Tanzania. √ Più intima ed esclusiva

Read more

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli recenti

  • Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.

Commenti recenti

  • gianfranco fiorenzato su Kruger: come scegliere il safari perfetto
  • gianfranco baldoni su La grande wilderness del Sudafrica

Archivi

  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • Animali – Africa
  • Blog
  • Botswana
  • Camping safari – Africa
  • Covid-19
  • Finlandia
  • Grande Nord
  • Job opportunity
  • Loyalty Program
  • Norvegia
  • Senza categoria
  • Sudafrica
  • Tanzania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Recent Posts

  • Narvik
    24 Settembre 2020 / 0 Narvik
  • Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
    16 Settembre 2020 / 0 Coronavirus: come viaggiare in serenità e sicurezza.
  • Viaggiare ai tempi del Covid-19
    16 Settembre 2020 / 0 Viaggiare ai tempi del Covid-19
  • Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
    3 Settembre 2020 / 0 Safari artici: alla scoperta del Grande Nord.
  • Il Botswana dalla A alla Z.
    12 Aprile 2020 / 0 Il Botswana dalla A alla Z.

Tag

4x4 Accommodation Africa birdwatching Blyde River Canyon Botswana bushvilla Cape Town Durban elephant coast franschhoek Gansbaai God's Window Grande Nord Hluhluwe-Imfolozi hoedspruit isimangaliso wetland park Kgalagadi Transfrontiers Park kruger langebaan Manyeleti maputaland Namibia Pemba quiver tree rinoceronte Sabi Sands Safari Safari Artici Savute Self-drive selous shark cage-diving Single stellensbosch Sudafrica Tanzania tembe elephant park Three Rondavels umkhuze game reserve Viaggi west coast national park wildlife photography winelands Zanzibar

Group Tour © 2024. All Rights Reserved.
Landing Page Template Designed & Developed By: jThemes Studio

  • Terms & Conditions

Terms & Conditions

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In id turpis sit amet enim rutrum placerat vel sit amet risus. Nulla ultricies dolor quis quam scelerisque aliquet. Praesent fermentum in lectus non lobortis. Sed sit amet tincidunt libero. Suspendisse euismod metus lobortis, ultrices augue id, dictum elit. Proin vehicula euismod nisl id iaculis. Nunc ac nisi ex. Sed nisl libero, accumsan vel fringilla quis, accumsan sit amet sem.