
Sabi Sands è la riserva privata più esclusiva del Sudafrica.
Aperta sul Kruger National Park, Sabi Sands offre splendidi lodge ed eccellenti opportunità di safari fotografico, come forse da nessun’altra parte in Sudafrica. Questo anche grazie alla possibilità di uscire con le jeep dalle piste, per avvicinarsi di più agli animali più elusivi.
Sabi Sands è uno dei luoghi al mondo dove maggiori sono le probabilità di vedere il leopardo, il più elusivo di tutti i Big 5. Altre caratteristiche della riserva sono i branchi di leoni, le grandi mandrie di bufali e l’abbondanza di rinoceronti bianchi.
Come nella maggior parte delle riserve private, non è consentito muoversi nella riserva con il proprio veicolo, se non dal gate per raggiungere il proprio lodge.
Un pò di storia.
Ma qual è il segreto che si cela dietro il successo di Sabi Sands? In origine, molta della terra che costituisce l’attuale riserva era costituita da terreni agricoli. L’allevamento di bestiame richiedeva parecchia acqua, che fu trovata e mantenuta creando delle pozze artificiali, tuttora attive. A beneficio della fauna ma anche degli appassionati di safari che si spingono fino a qui.
Per certi versi Sabi Sands fu antesignana rispetto al Kruger National Park, venendo proclamata nel 1898. Cinquant’anni più tardi, la riserva assunse le dimensioni attuali.
I lodge
Mediamente sono tutti di ottimo livello, alcuni addirittura ultra esclusivi. Si può dire, senza paura di sbagliarsi troppo, che Sabi Sands non è una riserva per tutte le tasche. Tuttavia, esistono soluzioni più abbordabili rispetto a quelle per soli ricchi. E di norma si può andare sul sicuro. I safari a Sabi Sands sono i migliori di tutto il Sudafrica.
Il consiglio
Se cercate un ambiente romantico (ideale per viaggi di nozze) e non troppo formale, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, forse non c’è niente di meglio del Notten’s Bushcamp. La maggiore controindicazione è quella di essere talmente popolare, da richiedere prenotazioni con larghissimo anticipo, a volte un anno per l’altro.
Se preferite risparmiare qualcosa, la soluzione giusta potrebbe essere Umkhumbe Safari Lodge (in camera superior), che vanta un’eccellente posizione.
Se potete permettervi lodge davvero esclusivi e addirittura lussuosi, Chitwa e Leopard Hills sono delle ottime scelte. Il primo si trova nella parte più a nord della riserva, quella meno “affollata”. Leopard Hills è una chicca per intenditori, grande intimità, vista dalle camere da perdere il fiato.
I safari più esclusivi – e forse migliori – di tutti, li offre probabilmente Mala Mala, la più grande estensione all’interno di Sabi Sands. Entro i suoi 130 kmq, non è consentito il passaggio a nessuno che non sia ospite di uno dei 3 lodge di Mala Mala. Una riserva nella riserva, con una densità di animali impressionante.
0
Lascia un commento