
Il Tembe Elephant Park è ora una big 5 reserve.
Ma è comunque famoso soprattutto per i suoi leggendari big tuskers, elefanti di grandi dimensioni e con zanne gigantesche. Probabilmente le più grandi di tutto il Sudafrica, a ragione di un patrimonio genetico unico. Anche se purtroppo alcuni di questi giganti sono venuti recentemente a mancare.
Il parco è cogestito dalla tribù dei Tembe, da cui prende il nome, configurandosi di fatto come un community project.
L’ecosistema, conosciuto come sandveld, è piuttosto atipico per il Sudafrica, ma diventa piuttosto usuale in Mozambico, con cui Tembe confina. La vegetazione, che affonda nella sabbia, è piuttosto fitta e non agevola l’avvistamento degli animali più elusivi. Piuttosto frequenti invece gli avvistamenti di elefanti, rinoceronti e grandi mandrie di bufali.
Per coloro che volessero visitare il parco in self-drive, è indispensabile avere un veicolo 4×4.
All’interno del parco si trova una sola struttura ricettiva, il Tembe Safari Lodge, costituito da 13 tende spaziose, bene arredate e ovviamente con servizi privati. Di tutte le riserve big 5 del Sidafrica, Tembe è probabilmente la più economica.
Un safari di un paio di giorni nel Tembe Elephant Park si combina perfettamente con un soggiorno sulla Elephant Coast, da cui dista poche decine di km. Kosi Bay è nemmeno un’ora di strada, praticamente nulla per gli standard africani.
Oltre ai classici safari in jeep, la riserva offre eccellenti opportunità di birdwatching. Sono infatti circa 340 le specie di uccelli presenti. Alle specie qui residenti e a quelle endemiche del Sudafrica, si aggiungono quelle migratrici dall’Europa nei mesi dell’estate australe. Come l’aquila della steppa, che proviene dalle pianure gelide dell’Europa orientale.
Nonostante la riserva sia piuttosto grande (circa 300 kmq), circa metà non è accessibile ai turisti. Vi si trova un campo base di ricercatori e dell’unità anti-bracconaggio, anche a causa della vicinanza con il Mozambico, con cui in teoria potrebbe nascere un grande parco transnazionale.
0
Lascia un commento